Come capire se una coppia ha affinità passionale
L’amore appassionato tende ad essere più comune all’inizio di una relazione. Le persone in questo stato d’amore tendono a provare sentimenti molto potenti l’una per l’altra. Hanno bisogno di stare vicino all’altra persona, possono pensare costantemente all’altra persona e provare un’estrema angoscia quando vengono separati.
L’affinità passionale può avere durate variabili, di qualche mese ma può durare anche diversi anni. Secondo Oroscopissimi, gli ascendenti hanno un ruolo molto potente nell’attrazione e nella passione in una coppia.
Ma come si può capire se in una coppia c’è affinità passionale? Vediamo quali sono i segnali per capirlo.
Amore e passione, quali sono le differenze
L’amore vero richiede una profonda comprensione dei bisogni e dei desideri del proprio partner affinché sia soddisfatto. È importante imparare i desideri l’uno dell’altro, la capacità di aiutarsi a vicenda a raggiungere gli obiettivi e avere la volontà di amarsi e continuare ad amare.
La passione porterà sicuramente pepe a una relazione, ma le cose che mancano alla passione sono i fattori chiave per farla durare, e questi fattori possono essere trovati solo nel vero amore. È bello essere innamorati e, sebbene entrambi si sentano bene, la passione non dura per sempre.
La differenza tra amore e passione è che la passione è di breve durata e il vero amore è di lunga durata. Il vero amore diventa una relazione d’amore che sicuramente supererà la prova del tempo ed è un grande impegno a lungo termine per entrambe le persone coinvolte.
Amore e passione sono due emozioni estremamente potenti. La passione è estremamente forte e a malapena controllabile. Se paragonata all’amore, la passione è associata al desiderio. Tuttavia, la passione, o amore sessuale o romantico, può svanire nel tempo.
Ma vediamo come capire se c’è passione in una coppia.
I segnali dell’amore passionale
Per capire se in una coppia c’è passione bisogna fare attenzione ad alcuni segnali importanti che i gesti e le parole possono dirci.
Gli occhi sono lo specchio dell’anima, e possono rivelare più di quanto pensiamo. Cogliere dove lui o lei posa lo sguardo farà capire molto delle sue intenzioni. Se ti fissa negli occhi è un segno di un forte interesse verso ciò che dici.
L’attrazione fisica è molto alta, invece, se gli occhi si posano spesso sulle tue labbra e sul tuo corpo.
Ma importanti segnali vengono anche dal linguaggio del corpo. Il corpo dice molto di quello che proviamo. Ci avviciniamo, senza neanche accorgercene, alle persone che ci piacciono. Nella coppia, la vicinanza fisica può trasformarsi in abitudine, ma è facile capire se c’è attrazione in base al tipo di contatto che il partner cerca.
La classica espressione per definire un innamoramento, “avere le farfalle nello stomaco”, può assumere un significato negativo quando quella sensazione di nervosismo non passa mai, ma più dura e maggiore sarà l’affinità passionale in una coppia.
Man mano che la relazione avanza, l’iniziale energia si estingue e la passione si riduce. Gli altri due fattori, ossia l’impegno e l’intimità, diventano più importanti mentre il desiderio sessuale a poco a poco si spegne.
Inoltre, ricerche hanno dimostrato che l’intimità e la passione sono in certa misura incompatibili. Infatti, l’ossitocina, il principale ormone che rinforza il vincolo amoroso, è anche il responsabile della riduzione del desiderio sessuale che i membri della coppia provano l’uno per l’altro.
Ma si può recuperare la passione condividendo momenti unici, come una forte emozione legata a sport estremi o un momento fuori dalla routine quotidiana. Ma anche la comunicazione può far riaffiorare la passione. Infatti, comunicare con il proprio partner a proposito proprio della mancanza di passione può aiutare a riportarla nella coppia.