gas più economico
Il mondo di internet ha letteralmente rivoluzionato per l’utente le possibilità di risparmio. Chiunque infatti, senza muoversi da casa e utilizzando una semplice connessione web potrà visualizzare in tempo reale moltissime offerte gas così da scegliere la migliore per le proprie specifiche esigenze. La liberalizzazione del mercato dell’energia ha infatti aperto a moltissime offerte del mercato libero e ogni utente diventerà protagonista potendo scegliere il fornitore gas più economico e con le tariffe più convenienti, il tutto in modo completamente gratuito in quando cambiare fornitore non presente dei costi aggiuntivi. Per trovare il fornitore gas più economico si può ricorrere ad alcuni strumenti utili come ad esempio un comparatore di tariffe gratuito. Si tratta di uno strumento facile da utilizzare da parte di chiunque, basterà compilare un form con i dati relativi alla propria utenza per trovare in tempo reale e in ordine decrescente tutte le offerte gas del momento. Le tariffe del fornitore gas più economico sono sicure, questo significa che vengono aggiornate periodicamente sul sito sulla base delle indicazioni fornite dai gestori.
Chiunque potrà quindi valutare eventuali variazioni di tariffe nel tempo e prendersi tutto il tempo necessario prima di scegliere. Non solo le tariffe del fornitore gas più economico sono anche reali, il che significa che il loro prezzo comprende la componente energia, l’accise, l’iva, i costi di vendita e di distribuzione. I piani tariffari proposti possono essere a prezzo bloccato, quindi con l’offerta per la componente luce bloccata (12 o 24 mesi), oppure a prezzo indicizzato, ovvero offerte che presentano un sistema che analizza il prezzo sulla base di quanto stabilità dall’Autorità. Per compilare il form del comparatore per trovare il fornitore gas più economico bisognerà inserire i parametri indicati: numero di persone in casa, residenti o meno, numero di elettrodomestici utilizzati, tipologia di servizio e dati di contatto. Utilizzando il comparatore di tariffe si potrà quindi risparmiare sulla bolletta gas metano senza alcuno sforzo. Il servizio funziona dichiarando i metri cubi annui consumati o le caratteristiche d’uso, così facendo in pochi istanti si avrà una visione completa delle offerte gas disponibili e della spesa annua prevista. Il gas naturale è una risorsa davvero essenziale per la vita quotidiana di ciascuno di noi e i servizi di fornitura gas sono controllati e regolamentati dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). L’ARERA stabilisce diversi standard che, insieme ad elementi che vengono fissati dal singolo fornitore gas, servono a determinare il prezzo finale del gas al consumatore. I tre elementi principali che determinano l’importo in bolletta del gas sono quindi i servizi di vendita, i servizi di rete e le imposte di consumo. Per trovare il fornitore gas più economico bisogna guardare anche al costo di un Smc di gas stabilito ogni tre mesi per il mercato di tutela. A partire dal 2022 però il mercato tutelato non esisterà più non lasciando all’utente altra scelta che sottoscrivere un’offerta con il mercato libero. Insomma, al giorno d’oggi un utente ha a disposizione tutte le opportunità per poter scegliere il fornitore gas in autonomia e massimizzare il risparmio senza rischiare nulla.